Gianfranco Ferré /
Mostre e Eventi
1976
Creazione di capi per il progetto “Pizzi e Rasi” di SNIA.
1978
Creazione di capi per i filati “Zegna Baruffa” a Pitti Filati. Firenze.
1979
Creazione di capi per i filati “Zegna Baruffa” a Pitti Filati. Firenze.
Evento – sfilata per “Saks Fifth Avenue”. New York. foto foto foto
1982
Partecipazione alla mostra “Intimate Architecture: Contemporary Clothing Design”. Massachusetts Institute of Technology. Boston.
Partecipazione alla mostra “Design in Italian Society in the Eighties”: esposizione itinerante negli USA, a cura del La Jolla Museum of Contemporary Art.
1983
Sponsorizzazione del restauro degli affreschi del Guercino nella cupola del Duomo di Piacenza. foto foto
Partecipazione alla mostra “Creatori di Moda Italiana 1920-1980”. Museo Daimaru, Osaka e Museo di Costume dell’Accademia di Moda e Costume. Tokyo.
Partecipazione alla manifestazione “The Best Five”, annualmente organizzata dal quotidiano giapponese Asahi Shimbun e da WWD Japan. foto
1984
Evento – sfilata “Gianfranco Ferré”, nella cornice del Castello di Osaka.
Partecipazione alla mostra “Il genio antipatico”. Galoppatoio di Villa Borghese. Roma. foto
Evento – sfilata alla “Modewoche”. Monaco di Baviera.
Progetto di un tappeto per Sisal esposto alla mostra “Il design italiano per il tappeto occidentale” in occasione del Salone del Mobile. Milano.
Progetto divani per B&B Italia, per vestire divani e poltrone della serie “Gli abiti”, disegnata da Paolo Nava. foto foto foto
1985
Partecipazione alla mostra “Italia. The genius of fashion”. New York.
Mostra al Museo civico Medievale. Bologna. foto foto
Partecipazione al progetto “RENart”, una serie di libere e diverse interpretazioni del modello Renault Supercinque, con Alessandro Mendini, Mario Merz, Ugo Nespolo, Michelangelo Pistoletto, Paolo Portoghesi, Franco Maria Ricci ed Ettore Sottsass. Milano. foto foto
Costumi per la pièce teatrale “Tamara”. Los Angeles e New York.
1986
Sfilata a Trinità dei Monti, con una selezione di capi della collezione Gianfranco Ferré Alta Moda Autunno/Inverno 1986-87. Roma. foto
Partecipazione a “Italia: il genio della Moda”, mostra curata da Pia Soli. Milano. foto
Costumi per “Questa è l’Arena, qui è nata Maria Callas”. Serata a scopo benefico per gli aiuti a paesi del Terzo Mondo. Verona. foto foto
1987
Evento – sfilata “Gianfranco Ferré” per “Association of total Fashion”. Tokyo.
1988
Partecipazione alla mostra “Tartan”. Fashion Institute of Technology. New York. foto
1989
Partecipazione – unico designer di moda – a “Italian Manifesto”, 39a conferenza internazionale del Design. Aspen. foto foto
Lecture: “Il percorso del progetto”
Creazione di capi per “Lana Gatto” collezione A/I ’89-’90 a Pitti Filati. Firenze. foto foto foto
1990
Ideazione di una nuova maschera per il Carnevale Ambrosiano. foto
Creazione di capi in visone per lo show American Legend, Palazzo della Ragione, Milano. foto foto
Partecipazione a “The Art of Fashion”. Diana Vreeland Fund for Exhibitions of The Costume Institute of the Metropolitan Museum of Art. New York.
Partecipazione alla mostra “Momenti del design italiano nell’industria e nella moda”. Seoul.
Partecipazione all’evento “Firenze sogna”. Logge della Galleria degli Uffizi. Firenze. foto
Partecipazione all’evento – sfilata “Italia ’90”, con abiti ispirati all’ Europa. Stadio di San Siro. Milano. foto foto
1991
Partecipazione al Forum Internazionale Tessile. Fondazione Ratti. Como.
Lecture: “Stilismo e creatività davanti alle sfide del nuovo millennio”.
1992
Partecipazione al primo “Convivio”, come promotore con Armani, Valentino e Versace. foto
Evento – sfilata ”Gianfranco Ferré” e lancio del profumo “Ferré by Ferré”. Opéra Comique. Parigi. foto foto foto
Evento – sfilata “Das Gesicht 92”. Berlino. foto
1993
Evento “Chic ‘93”, promosso dal China Tiangong Clothing Science & Technological Development Group con sfilata al Tempio del Cielo. Pechino. foto
Evento – sfilata “Gianfranco Ferré Uomo”, Stazione Leopolda. Firenze.
Ospite d’onore alla inaugurazione della “Creative Haus”. Duesseldorf.
1994
Capi esposti nella mostra “Japonism in Fashion”. Museo Nazionale di Arte Moderna. Kyoto. foto foto
Partecipazione al Ravenna Festival. Ravenna. foto foto
Lecture: “Sogni e visioni”.
Partecipazione a “The Fashion Group International Night of Stars”: special tribute to Bernardine Morris. New York. foto
1995
Evento – sfilata “AIDS Project Los Angeles”. Century Plaza. Los Angeles.
Evento – sfilata al Palazzo Nazionale della Cultura. Sofia. foto
“Rédacteur en chef” del numero speciale di Natale di “Le Point”.
Partecipazione alla mostra “Tra Moda e Design. Linea infinita”. Palazzo della Triennale. Milano. foto foto
1996
Lecture: “Esperienza di créateur e di couturier”. Fashion Institute of Technology. New York.
Eventi “Gianfranco Ferré per Saks Fifth Avenue”, con lancio del profumo Gieffeffe, a New York e San Francisco. foto
Mostra di disegni. Academy of Art College. San Francisco. foto
Partecipazione al Secondo Forum internazionale sullo stile dell’Auto. Torino
Lecture: “Il design nella Moda”.
Partecipazione alla prima Biennale della Moda “Il tempo e la moda”. Istallazioni nelle Cappelle Medicee. Firenze.
Ideazione di un gâteau in esclusiva per Lenôtre. Parigi. foto foto
1997
Sponsorizzazione dell’evento F.A.I. al Castello di Masino “ L’eleganza del XVIII° e del XIX° secolo. Abiti storici provenienti dalla Galleria del Costume di Firenze.” foto
Partecipazione al Seminario dei corsi di “Teorie e tecniche dell’Architettura”. Politecnico. Milano.
Lecture: “Composition and Fashion”.
“Ferré Week”, con sfilata al “Sezon Theater”. Tokyo.
“A white story”. Seibu Ikebukuro. Tokyo. foto foto foto
Lecture: “Moda al maschile”. United Nation University. Tokyo.
Lecture: “Il gioiello tra Oriente ed Occidente. Un percorso tra progetto e fantasia”. Domus Academy. Milano. foto
Creazione di abiti per Dario Fo, vincitore del Premio Nobel. Stoccolma.
1998
Partecipazione alla rassegna “Intimare” con la collezione “Gianfranco Ferré Underwear” Uomo e Donna. Bologna. foto
Opening della sede di Via Pontaccio 21.
Party per festeggiare i 20 anni della griffe “Gianfranco Ferré”. Milano.
Mostra – labirinto “Immaginario”, sede via Pontaccio. Milano.
Partecipazione alla sessione plenaria conclusiva di IAF 1998. Palazzo dei Congressi. Firenze.
Lecture: “The consumer as the center of Fashion designer’s strategy”.
Sfilata ed evento charity a favore della British Red Cross. Banqueting House, Whitehall. Londra. foto foto
Lecture: “Progettare la materia”. Central Saint Martin’s College of Arts & Design. Londra.
Vestis, Associazione per lo sviluppo degli studi nel settore Moda. Università degli Studi. Bologna. foto
Lecture: “Moda al presente, Moda al futuro: i valori della creatività”.
1999
Progetto “F&F”: packaging per il “Brunello da Montalcino Riserva 2000”, produzione Marchesi di Frescobaldi. Milano, Berlino, New York, Tokyo.
Evento – sfilata per Ideacomo. Villa d’Este. Como. foto
Partecipazione alla mostra fotografica “Furtherfantasy”. Galleria Giò Marconi. Milano. foto
Mostra “Quindici anni di partnership con Safilo”. Sede via Pontaccio. Milano. foto
Costumi per la Biennale Danza creati per Carolyn Carlsson e Carla Fracci. Venezia. foto foto
Creazione di un modello in pelle per la velocista Marion Jones per la mostra “Tag Heurer”. Milano. foto
Partecipazione come ospite d’onore a “Donna sotto le stelle”, per celebrare i 20 anni di attività. Trinità dei Monti. Roma. foto
Creazione dei costumi per “Le ballet du cadre noir de Saumur”. Étoile Patrick Dupont. Stade de France. Parigi. foto
2000
Donazione di abiti ed accessori dell’archivio storico “Gianfranco Ferré” alla Galleria del Costume di Palazzo Pitti. Firenze. foto
Mostra “Altre Emozioni”: i capi donati alla Galleria del Costume di Palazzo Pitti, in un allestimento a cura di Margherita Palli. Palazzo Pitti. Firenze.
Donazione di capi di archivio al Fashion Institute of Technology, esposti alla mostra “The Corset fashioning the body”. F.I.T. New York. foto
Partecipazione al progetto “Le Teddies de l’an 2000” a favore della British Red Cross. Monte Carlo. foto
2001
Capi esposti alla mostra “Uniforme. Ordine e disordine”. Stazione Leopolda. Firenze. foto
Evento – sfilata al Museo di Storia dell’ Arte. Vienna.
Ospite d’onore del “Shanghai International Fashion Culture Festival”. Shanghai. foto
Lecture: “Creatività e metodo di lavoro”. Fashion Institute, Dong Hua University. Shanghai. foto
Capi esposti alla mostra “Seta. Il Novecento a Como”. Fondazione Antonio Ratti, Villa Olmo. Como. foto foto
Capi esposti alla mostra “The Entertainers. Il potere degli accessori”. Stazione Leopolda. Firenze. foto
Partecipazione al charity event di moda e musica “Frock and Roll”, organizzato da Naomi Campbell e Harvey Goldsmith a favore della “Nelson Mandela Children’s Fund”, insieme ad Alexander Mc Quinn. Barcellona. foto foto foto
Abiti da collezioni diverse selezionati da Luca Ronconi per lo spettacolo “Phoenix” di Marina Cvetaeva. Piccolo Teatro. Milano.
2002
Evento – sfilata “The best of Gianfranco Ferré”. Sede via Pontaccio. Milano. foto foto
Adesione all’iniziativa di Poste Italiane: serie di francobolli “Design Italiano Alta Moda”. foto
2003
Evento – sfilata “Gianfranco Ferré”. Museo Jeau de Paume. Parigi.
Evento per l’opening della spa “ESPA Gianfranco Ferré” nella rinnovata boutique di via Sant’Andrea. Milano. foto foto foto
Evento – sfilata con la regia di Asia Argento per il debutto di GF FERRE’ al Superstudio + di Milano. foto foto
Evento – sfilata di capi ispirati ai personaggi femminili della lirica. Opera di Stato. Vienna. foto
Capi esposti alla mostra “Notti italiane: abiti d’eccezione per donne speciali (1950-1990)” ospitata nelle istituzioni museali dell’America latina. foto
Capi esposti al Musée des Tissus di Lione nella Mostra “50 ans de mode italienne”. foto
Ospite de “Il lunedì degli amici milanesi” al Centre Culturel Français. Milano.
Lecture: “The tailor of the two cities”. foto
Partecipazione alla mostra “GenovanversaeviceversA”, promossa dal Museo della Moda di Anversa, con tessuti ed accessori. Anversa. foto
Abiti da collezioni diverse selezionati da Luca Ronconi per lo spettacolo “Peccato che fosse puttana” di John Ford. Piccolo Teatro. Milano. foto
Partecipazione al progetto “Pigotte d’Autore”, con asta di beneficenza a favore dell’Unicef. Reggio Emilia. foto
2004
Capi esposti alla mostra “Excess”. Stazione Leopolda. Firenze. foto
Partecipazione al progetto “La Mode dessine l’espoir”, su invito dell’Associazione “Dessine l’espoir” e con il patrocinio del Ministero della Cultura Francese. foto foto
Partecipazione all’evento televisivo “La notte delle stelle”. Sanremo.
Evento – sfilata come protagonista del “Life Ball 2004”. Vienna.
2005
Creazione delle uniformi del personale di volo e di terra per la Korean Air. Seoul. foto
Partecipazione all’evento televisivo “Una notte a Roma”. Piazza Navona. Roma. foto
Evento – sfilata per “Fashion in Motion”. Victoria & Albert Museum. Londra. foto
Ospite d’onore di “Festa Italiana”. Mumbai e New Delhi.
2006
Partecipazione a “Luxury Conference 2006” organizzata da International Herald Tribune. Instanbul.
Lecture: “Exotic ispirations”.
Evento – sfilata per l’inaugurazione del New York Café. Budapest.
Mostra “MEx32”, con la creazione di 32 T-shirt ispirate ai Paesi partecipanti ai Campionati Mondiali di Calcio. Boutique Gianfranco Ferré. Firenze. foto
Partecipazione alla mostra “Human Game”. Stazione Leopolda. Firenze.
Partecipazione alla mostra “Genio y Figura”. Museo del Traje. Madrid.
2007
Sponsorizzazione del restauro del quadro “Adamo piange Abele” di Johan Karl Loth. Galleria degli Uffizi. Firenze. foto
Sfilata Donna AI 2007/2008: la rock singer Skin indossa un top tempestato da diamanti autentici. Alla sfilata segue un concerto live nella sede di Via Pontaccio. foto
Lecture: “Le forme dell’emozione. Dare forma alle emozioni”. Facoltà di Architettura, Politecnico. Milano.