• 1960
  • 1961
  • 1962
  • 1963
  • 1964
  • 1965
  • 1966
  • 1967
  • 1968
  • 1969
  • 1970
  • 1970
  • 1971
  • 1972
  • 1973
  • 1974
  • 1975
  • 1976
  • 1977
  • 1978
  • 1979
  • 1980
133

Collezioni —Uomo / Accessori

Autunno / Inverno — 2007

Cartella Stampa

Così, mi piace immaginare e raccontare l’uomo Gianfranco Ferré per il prossimo Autunno/Inverno come una sorta di moderno alchimista, sicuramente curioso e forse anche eccentrico, comunque consapevole e attento. Partendo da ciò che si può tranquillamente definire consueto e abituale, questo alchimista fa propria la pacata forza dirompente della normalità. Arrivando, senza difficoltà, al nuovo, al non ovvio, all’originale. Perché sa e vuole cercare…

… Cerca l’accuratezza delle costruzioni, optando per soluzioni inedite, quasi sorprendenti. E sceglie, per esempio, il cappotto assolutamente classico all’apparenza, il cui volume però presenta un’unica cucitura.

… Cerca l’impeccabilità delle forme, concedendosi però proporzioni più comode e generose.

… Cerca l’eccellenza autentica dei materiali, l’unicità del loro pregio, rinunciando ad ogni mistificazione, ad ogni elaborazione che non sia necessaria.

… Cerca la solidità dei colori, privilegiando i più densi ed i più intensi”

Gianfranco Ferré

LE MATERIE.

Le più normali, le più speciali. Senza tempo, mai scontate. Lane superpettinate e cotoni ultracompatti. Cachemire lucidati e sete impermeabili. Coccodrillo e zibellino. Bufalo aerato e gonfiato, nappa laserata a scaglie…

I COLORI.

I più cupi, i più profondi. Persino più del nero. Inequivocabilmente invernali. Blu, grigio antracite, burgundy, un marrone virtuale che nasce da un intreccio davvero alchemico di filati ciascuno in una sfumatura differente…